07 de Giugno, 2021

Il mercato immobiliare e creditizio dal 2007 ad oggi in Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa

Massimo Forte

Dalla seconda metà degli anni ’90 il mercato immobiliare italiano ha registrato una fase espansiva.

La ragione di questo ciclo positivo, secondo gli esperti dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, è da ricercarsi nel basso livello dei tassi di interesse sui mutui, seguito all’introduzione della moneta unica che ha generato una maggiore propensione all’indebitamento e di conseguenza una crescente domanda di abitazione; a questo poi si deve aggiungere la volatilità che ha interessato i mercati finanziari. Tutti questi elementi combinati hanno portato ad un incremento dei volumi di compravendita con un picco nel 2006 con quasi 845 mila transazioni e ad una crescita dei valori che si è protratta fino al 2007, anno in cui il mercato immobiliare inverte il trend. La fase discendente del ciclo immobiliare ha avuto inizio infatti nel secondo semestre del 2007, quando per la prima volta, i prezzi degli immobili hanno segnalato una contrazione.

Vediamo cosa è successo anno per anno fino ad oggi.

Puoi vedere tutto qui

Partilhe a sua opinião


Massimo Forte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.